Tutti sappiamo PING PONG è il classico suono che la pallina produce urtando sulla racchetta dei due giocatori, ma è questo il vero motivo per cui la disciplina si chiama in questo modo? Assolutamente NO Per dare una spiegazione semplice e veloce, dobbiamo tirare in ballo le scienze e capire il motivo per il quale […]
Corso di Cricket
Il cricket nasce nel Sud-Est dell’Inghilterra, probabilmente verso la fine del Medioevo. Nel cricket si affrontano due squadre di 11 giocatori su un campo ovale, con al centro una corsia di terra delimitata alle due estremità da tre paletti. Il gioco, che può durare anche alcuni giorni, consiste nell’eliminare tutti i giocatori della squadra attraverso […]
Centro di orientamento ASNOR
Asnor – Associazione Nazionale Orientatori promuove una nuova cultura di orientamento, impegnandosi affinché sia riconosciuto il ruolo professionale dell’Orientatore.L’Associazione, con il supporto del suo Comitato Tecnico Scientifico e con la collaborazione di Istituzioni universitarie italiane ed estere, ha costruito un sistema definito e articolato della figura professionale dell’Orientatore, di cui vuole permettere il pieno riconoscimento e promuoverne […]
Corso di Yoga
Dopo una breve ma meritata pausa estiva, riprendono le attività sportive del MAGLIANO SPORT AND COMMUNITY HUB progetto sostenuto da Fondazione CON IL SUD attraverso il Bando “Sport – L’importante è partecipare”. Oggi, i nostri corsisti, si rilassano con una meravigliosa lezione di YOGA a contatto con la natura… un momento magico e rigenerante dove […]
Fondazione con il sud
Progetto MAGLIANO SPORT AND COMMUNITY HUB sostenuto da Fondazione con il Sud attraverso il Bando “Sport – L’importante è partecipare” Che Squadra! – fare gruppo attraverso lo sport! APP Magliano Sport and Community Hub Corso Running Corso Plogging Corso Ginnastica Dolce Corso Scacchi Corso di Tennistavolo Corso di Cricket Corso di Yoga Fondazione con il […]
Enea
Il progetto Enea (ENergy Efficiency living lAb), approvato a febbraio 2020 dalla Regione Puglia, in qualità di Autorità di Gestione del Programma IPA Italia, Albania e Montenegro, di cui il Ce.F.A.S., ente di formazione sito in Magliano (Le), è l’Ente capofila, si pone l’obiettivo di identificare, attraverso approcci innovativi, sfide comuni per la commercializzazione e […]
Side
SIDE – Successful Innovators on Digital Culture Citizenship SIDE promuove strumenti digitali innovativi, creativi e interattivi per aiutare i giovani e le altre parti interessate, in particolare quelle nel campo delle arti e della cultura, a migliorare le loro competenze e capacità. Il progetto mira a iniziative che migliorino la collaborazione intersettoriale, sostengano l’implementazione di […]
We Grow
Il progetto WeGrow ha come obiettivo quello di sostenere i professionisti della gioventù (operatori giovanili, formatori giovanili, leader giovanili e mentori di giovani volontari del Corpo europeo di solidarietà) nel garantire l’inclusione sociale di tutti i giovani. La natura in continua evoluzione della società europea richiede un elevato livello di competenze sociali, un prerequisito per […]
Bridging the Gap
BRIDGING THE GAP Il progetto BRIDGING THE GAP ha come obiettivo principale quello di sviluppare nuove conoscenze, abilità e competenze digitali per le donne nelle aree rurali al fine di aumentare le loro opportunità imprenditoriali e occupazionali, combattendo allo stesso tempo il divario digitale di genere e creando un ambiente confortevole che aiuti a rompere […]
Ecomoda
ECOMODA_ Reforming of fashion industry by using Eco-friendly practices La forte concorrenza che caratterizza il panorama moderno della moda impone una migliore flessibilità a livello internazionale dell’industria tessile nonché una crescente attenzione nell’investimento e nell’istruzione di nuove competenze destinate a giovani specialisti del settore tessile e dell’alta moda. È proprio in risposta a tali premesse […]