Breve descrizione: Il progetto “E-playing in Social Entrepreneurship” si propone di sviluppare tecniche pedagogiche nell’ambito dell’imprenditoria sociale attraverso la Gamification, orientata ai giovani.
Descrizione: Negli ultimi decenni, l’imprenditoria sociale ha assunto una grande importanza economica e sociale a livello globale.
Il progetto mira a portare l’imprenditoria sociale ai giovani, a farli conoscere e a costruire la loro capacità e consapevolezza su come utilizzarla per il bene comune e per il profitto. Questo obiettivo sarà raggiunto attraverso una serie di corsi di formazione che utilizzano la gamification sul tema dell’imprenditoria sociale.
I giochi aiutano ad aumentare il rilascio di sostanze chimiche che inducono piacere nel cervello e migliorano ulteriormente l’esperienza di apprendimento rendendola più piacevole (Gulinna e Lee, 2020).
Il progetto si rivolgerà ai giovani per creare consapevolezza nell’ambito dell’imprenditoria sociale attraverso una serie di corsi di formazione e di attività di divulgazione. Il progetto inoltre offrirà ai giovani l’opportunità di acquisire competenze chiave in materia di imprenditoria sociale e fornirà loro le prime conoscenze necessarie per comprendere l’argomento.
Il progetto creerà materiali formativi innovativi basati sul gioco e fornirà videogiochi che aiuteranno i giovani ad apprendere gli elementi essenziali dell’imprenditoria sociale, giocando e interagendo digitalmente con i loro coetanei. I giochi saranno di difficoltà variabile e saranno gratuiti, come parte di una piattaforma digitale che sarà creata durante il progetto.
I risultati attesi del progetto sono:
– lo sviluppo delle capacità imprenditoriali dei giovani
– la creazione di strumenti digitali innovativi per l’educazione all’imprenditorialità sociale
– Mettere i giovani in condizione di avviare un’attività in proprio
– Diminuire la disoccupazione in Europa